Recensione: L’enigma del Battista, libro di Lorena Marcelli

Enigma Battista

La vita tranquilla della giovane italo-irlandese Alessia Lamb viene sconvolta da una telefonata. È un avvocato di Dublino che le comunica di essere l’unica erede della nonna irlandese appena deceduta. Nel paese di suo padre, Alessia dovrà portare a termine una missione iniziata settecento anni prima da una nobildonna accusata di stregoneria (Alice Kyteler).

Cosa lega le due donne? Quali sono i segreti della famiglia irlandese di Alessia? Perché la madre riporta Alessia in Italia quando è ancora bambina e interrompe i rapporti con l’Irlanda?

L’Enigma del Battista” è un thriller storico dal ritmo serratissimo, che trasporta il lettore nella Galilea del 35 dopo Cristo, nell’Irlanda medievale, e in quella dei nostri giorni. Le ambientazioni e i personaggi sono molto ben curati, i fatti storici ben documentati. Nel libro c’è tutto: azione, mistero, suspense. Ogni dettaglio ha, poi, la sua spiegazione. Lorena Marcelli non inganna mai il lettore, un pregio da vera professionista del genere.

Un libro eccellente che vi terrà con il fiato sospeso.

Lorena Marcelli vive a Roseto degli Abruzzi (Te), è laureata in Giurisprudenza e  lavora  in un Ente pubblico. Nel 2011, dopo aver frequentato un corso di scrittura creativa, riprende a  scrivere racconti brevi, partecipa a diversi concorsi e ne vince molti, anche a livello nazionale. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni , anche sotto pseudonimo, e nel 2014 ha  pubblicato il suo primo thriller storico.

Link all’acquisto.

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.