Recensione: Se assaggio lo yoga, poi finisce che mi piace, libro di Daniela Pandozi

Daniela Pandozi Yoga

«Se assaggio lo yoga poi finisce che mi piace» è una piacevole guida  per capire e mettere subito in pratica l’antica arte dello yoga. Daniela Pandozi è riuscita a illustrare con parole semplici cos’è questa disciplina e come, praticandola, possiamo armonizzare il nostro corpo e, cosa meravigliosa, la nostra mente. E l’autrice lo fa con un approccio gioioso, giocoso:

«Yoga può quindi voler dire anche abilità, diventare abili in qualcosa, e si sa, quando padroneggiamo qualcosa, qualsiasi cosa, vuol dire che la conosciamo e possiamo farne quello che vogliamo. Ci giochiamo. Il termine yoga è anche molto simile alla nostra parola gioco, e questa è la traduzione che a me piace di più. Praticare yoga è un po’ come giocare. Si gioca con il proprio corpo, con la propria mente, con le proprie pulsioni, e giocando, così come fanno i bambini, si impara a conoscerli e conoscendoli si apprezzano, si rispettano. Giocando si impara. Tutto qui.»

Un ottimo libro per ritrovare la serenità interiore e anche la forma esteriore, perché, come diceva il mio insegnante di Yoga, Prashant Iyengar, «l’effetto collaterale dello yoga è che fa bene al corpo». Molto bene.

Un bel libro che consiglio!

Editore: Le Mezzelane Casa Editrice (18 maggio 2017)

In ebook o su carta, acquistatelo qui o qui.

Daniela Pandozi nasce 54 anni fa a Latina. Vive però la sua vita tra Roma e i Castelli romani, con una parentesi di alcuni anni a Canino, in provincia di Viterbo, e non si sente di appartenere a nessun luogo in particolare.

La sua vita è stata molto varia, ma in questa ci sono dei punti fermi: i suoi due figli ormai adulti, l’amore per il suo attuale compagno, la passione per l’insegnamento, l’interesse per la pratica dello yoga.

Lo studio approfondito dello yoga inizia nel 1995 quando si iscrive all’EFOA University, dove ha modo di avvicinarsi anche all’ayurveda, allo shiatsu, alla naturopatia.

Inizia ad insegnare yoga ai Castelli romani già dal 1998 e da allieva della scuola EFOA diventa presto insegnante. Tuttora tiene corsi di massaggio ayurvedico, del quale è capo scuola, e collabora ai corsi per insegnanti di yoga.

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.