La musica Blues è la vera chiave della musica di tutti i tempi. Tutti, dai musicisti hard rock ai cantanti di teatro, sono passati per il Blues e hanno affermato, con espressione convinta, di aver suonato questo tipo di musica. Ascoltando un brano di musica Blues si possono gustare tutti i tipi di ingredienti musicali. Ma com’è possibile sapere se si tratta di vero Blues o di qualcosa di diverso?
Per scoprirlo prenotate il libro di Lorenz Zadro in uscita il 31 ottobre!
Autore: Lorenz Zadro
Illustratore: Alexandra Balint
N° pagine: 60
EUR 20,00
Editore: Arti Grafiche Parma
Lorenz Zadro: classe 1985, chitarrista, autore, collezionista ed appassionato cultore in materia di Blues. In qualità di sideman interviene e collabora in diversi ambiti artistici e discografici, spesso a fianco di artisti blues nazionali ed internazionali tra cui The True Blues Band, Archie Lee Hooker, Leo “Bud” Welch, James Thompson, Sarasota Slim, Carl Wyatt, Rowland Jones, e molti altri. Nel 2007, nel Regno Unito, ha avuto modo di suonare in numerosi live clubs, ricevendo il titolo di “Bluesman of the night award”. Nel 2010 fonda l’associazione culturale Blues Made In Italy, nata per la promozione e la divulgazione del Blues italiano, con la quale ogni anno organizza l’omonimo raduno nazionale, premiato agli “Oscar del Blues” come “Miglior Festival Blues”. Collabora attivamente con le riviste Il Blues e Magazzini Inesistenti occupandosi di recensioni di dischi e concerti, biografie di artisti blues e della rubrica didattica “Blues Guitar: viaggio nel mondo della chitarra Blues”. Nel 2015 fonda la società A-Z Blues, coordinando molti progetti legati al mondo dell’American Music in Italia e all’estero, offrendo servizi e consulenza ad artisti, live club, festival ed Enti nel settore dello spettacolo.
Alexandra Balint: nasce il 23 Novembre 1993 a Bacau in Romania dove trascorre l’infanzia a Brasov, nella pittoresca Transilvania, città di fondamentale importanza per la sua crescita artistica e personale. All’età di nove anni si trasferisce con la famiglia in Italia, a Bovolone (Verona), dove attualmente vive e lavora. Diplomata nel 2013 all’Istituto Tecnico Commerciale, dopo un periodo di indecisione formativa, sceglie di affacciarsi al mondo dell’Arte, iscrivendosi nel 2014 all’Accademia di Belle Arti di Verona. Durante il percorso di studi matura la consapevolezza che la passione per l’illustrazione può concretizzarsi in una reale opportunità professionale. Comincia il suo percorso lavorativo con il primo libro dedicato al tema dell’adozione dal titolo “Mamita”, pubblicato nel 2017.