India: Mysore

A Mysore mi aspettavo di trovare la solita città indiana super inquinata e intasata di traffico, invece questa è una cittadina pulita, verde, ordinata.

«Mysore è la città più pulita dell’India», dicono orgogliosi i suoi abitanti. E hanno ragione.

Donne passeggiano in un parco di Mysore
Una via del quartiere di Gokulam
20181130_125140
I cani randagi sono dappertutto in India. La notte vigilano il pezzo di strada che proteggono, di giorno riposano.
20181205_114544
La mucca è un animale sacro per gli induisti e per le strade di Mysore gira liberamente.

Mucca che pulisce il sellino di una moto nel quartiere di Gokulam.

20181201_105952
A Mysore le buste di plastica non si trovano, al supermercato per poche rupie danno borse di stoffa e dicono al cliente di utilizzare solo quella. Nei negozi vendono le cannucce di bambù e di rame e ti invitano a usare quelle per bere l’acqua delle noci di cocco.

La borsa di stoffa che danno al supermercato Loyal World

Nel quartiere centrale di Gokulam abbondano i negozi biologici.

La maggior parte dei ristoranti serve cibo biologico e sattavik, cioè equilibrato secondo la scienza indiana dell’Ayurveda. Per provare i diversi piatti che offrono non c’è niente di meglio del Thali, piatto tipico del Sud che consiste di tante ciotoline con diversi assaggi.

Ogni ristorante ha il suo Thali. Questo è il thali servito da Mystic Rose, nel quartiere di Gokulam
Questo è invece il thali del ristorante Santosha
20181109_145908
Il Thali del ristorante Green House

Per chi non ama le spezie a colazione le ragi pancakes, crespelle di miglio indiano che non contiene glutine, sono il piatto ideale.

Le ragi pancakes di Mystic Rose. Ingredienti: banane, cocco fresco, miele locale biologico e menta.
20181127_075524
Le ragi pancakes di Khushi. Queste sono imbottite di banane, ma si possono avere anche semplici, con marmellata, o cioccolato fondente.

In

giro per Mysore.

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.