Marco è in un letto d’ospedale e non ricorda niente. Sente la polizia dire che quando si riprenderà dovrà interrogarlo. Sua moglie Laura è infatti in coma e Marco è il sospettato. Zoe la figlia maggiore ritorna da Berlino per indagare su quello che è successo alla madre.
Un thriller psicologico ben costruito, dal ritmo serrato che conquista subito il lettore. In questo libro si affronta il tema complesso del femminicidio e l’autrice lo fa con molto tatto e tanta professionalità. A leggere “L’ombra di Perseo” si sente, infatti, il lavoro di ricerca fatto da Daniela Mencarelli Hofmann. Mi è piaciuta molta la struttura narrativa del romanzo e la scrittura limpida, senza fronzoli dell’autrice. Un ottimo libro che mi ha emozionato e che consiglio!
Editore: Le Mezzelane Casa Editrice
In ebook o su carta, acquistatelo qui o qui
Daniela Mencarelli Hofmann, romana, vive tra Zurigo e Costarainera (IM). Ha studiato Scienze Politiche a Roma, Economia Ambientale e dello Sviluppo a Londra e ha portato a termine il dottorato a Zurigo, dove ha preso anche una laurea breve in Pedagogia. Si è dedicata alla ricerca ambientale, alla cooperazione e all’insegnamento e ha scritto su ambiente, sviluppo, migrazione e discriminazione di genere.
Le sue passioni sono da sempre la scrittura, la pittura e la psicologia, alle quali dedica il suo tempo libero. Conduce in Italia e in Svizzera laboratori di poesia visiva in più lingue, per adulti e ragazzi.
“L’Ombra di Perseo” è il suo primo romanzo.