Recensione: Nero Corvino, libro di Roberto Ricci

Roberto Ricci

“Nero Corvino” è una raccolta di cinque racconti dell’orrore con trame originali e finali a sorpresa.

Alfred Hitchcock diceva che il finale è la parte fondamentale di un’opera, perché è quello che rimane nella testa dello spettatore. E Roberto Ricci sembra avere fatto tesoro di questo consiglio: sono proprio quei twist alla fine dei suoi racconti a conquistare il lettore, a fargli venire voglia di leggere il racconto successivo.

Ho amato in particolare “L’acconciatura sbagliata”, un racconto lungo ambientato in una città di provincia italiana (forse Ancona, la città dell’autore). Il mondo descritto è quello dei parrucchieri che lo scrittore — essendo lui stesso parrucchiere — conosce molto bene. Ambienti e situazioni sono ben raccontati e il lettore riesce a immedesimarsi senza fatica. L’orrore, in questo racconto, è causato da un serial killer che uccide a colpi di forbice i parrucchieri. Una mente malata o qualcuno in cerca di vendetta? Spetterà al commissario Calcinacci risolvere il mistero. Il finale, vi assicuro, non vi deluderà!

Il tema della follia umana è il filo conduttore che lega i cinque racconti. Una follia che potrebbe essere presente nelle persone che incontriamo tutti i giorni. È proprio per questo che il libro riesce a far paura.

Una raccolta, insomma, che vi terrorizzerà ma vi terrà incollati alle pagine. Bravo Roberto!

Editore: Le Mezzelane Casa Editrice (11 giugno 2018)

In ebook o su carta, acquistatelo qui qui

 

Roberto Ricci nasce nel 1963 ad Ancona, città dove tuttora vive e svolge la professione di parrucchiere.

Dopo aver vinto nel 2012 il Premio Racconti nella rete, legato al Festival letterario LuccAutori, con il racconto thriller Il Cappotto- divenuto un cortometraggio di grande successo in rete – e la pubblicazione della raccoltaRespiro Tagliente, contenente quello e altri tre racconti dello stesso genere – viene soprannominato dalla stampa Il parrucchiere del brivido. Il libro, viene presentato in grande stile durante la festa per il ventennale del suo negozio.
Nel 2013 pubblica online il racconto Tour Locations Di Terrore, mentre nel 2014 esce la sua seconda raccolta Buio Rosso, contenente dieci racconti, dei quali sei inediti. Uno degli inediti, Guanti Neri, contenuto nella presente raccolta, diventa un cortometraggio.
Nello stesso anno pubblica il racconto Le Palline Di Natale, contenuto nell’antologia Schegge Per Un Natale Horror 2014.
Nel 2015 pubblica il racconto Il Veglione Di Carnevale, contenuto nell’antologia Ombre Gialle Brividi Neri e scrive il soggetto del cortometraggio Nel Silenzio Della Notte, girato e presentato con grande successo e soddisfazione nella sua città.
Nel 2016 pubblica il romanzo L’acconciatura Sbagliata, presente nella raccolta Nero corvino in versione integralmente aggiornata, e scrive il soggetto del mediometraggio “Il Segreto Di Caino”.
L’anno successivo scrive il soggetto del cortometraggio “The Audition” e collabora a quello del film “TangOscuro”. Inoltre un suo racconto, dal titolo “La Stanza Del Sangue”, vince uno dei premi speciali al Festival letterario Giulia in Giallo, mentre un altro, dal titolo “Profumo Fatale”, viene pubblicato sul settimanale “Oggi”.
Attualmente sono in preparazione due cortometraggi: “Bosco”, tratto da un soggetto inedito e un altro tratto dal racconto “La Goccia”.

 

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.