Ho scritto questa raccolta di racconti quale omaggio alla donna. Tutte quelle che hanno fatto parte della mia vita mi hanno insegnato qualcosa e devo loro gratitudine, iniziando da mia madre, che mi ha generato e mi manca, passando per l’unica mia sorella, donna incrollabile di fronte ai durissimi eventi che hanno scosso la sua esistenza, per giungere a quella più importante, mia moglie, che da molti anni condivide la sua vita con me mostrandomi empatia e coraggio. Sono grato anche a quelle con le quali ho vissuto momenti di affetto giovanile e tenerezza, le tante amiche, le colleghe di lavoro o le semplici conoscenti, tutte loro mi hanno dato modo di scoprire cose nuove e sorprendenti del mondo interiore della donna. Ho imparato a conoscerle, a non meravigliarmi per la loro forza e pienezza di risorse nel districarsi nelle difficoltà di ogni giorno, a vedere la dignità con cui affrontano il dolore, la sofferenza e la tristezza. Ho imparato ad ammirarne la genialità e le capacità che nell’uomo non risiedono. Chi leggerà queste storie troverà situazioni di vita comuni, anche se spesso intrecciate a eventi negativi e circostanze sfavorevoli. Le protagoniste sono sempre donne normali, uguali alle nostre amiche o vicine di casa, persone normali che affrontano la vita in modo straordinario.
Editore: Le Mezzelane Casa Editrice (22 marzo 2018)
In ebook o su carta, acquistatelo qui o qui,o ordinatelo nella vostra libreria di fiducia.
Franco Feliciani, nato nel 1954, vive e lavora a Pescara; è architetto ma esercita la professione di energy manager.
Sposato e padre di 6 figli, la sua grande famiglia è per lui fonte di conoscenza dell’animo umano e della complessità delle relazioni interpersonali.
La sua città, bagnata per intero dal mare Adriatico e addossata più alte cime degli Appennini, è una realtà urbana dinamica, vivace e moderna, ricca di eventi di rilievo e molteplici opportunità, fonte continua di ispirazioni, soprattutto per l’eterogeneità delle persone che vi si incontrano ogni giorno. Inoltre il paesaggio suggestivo e ammaliante della lunga spiaggia del litorale, valorizzato da un clima invidiabile, gli hanno ispirato fin da giovane una piacevole passione per la fotografia.
Viaggia spesso per lavoro e questo gli ha permesso una buona conoscenza di ambienti e culture diverse, che hanno arricchito nel tempo il suo bagaglio personale. Da queste opportunità estrae nei momenti di pausa le storie e i protagonisti delle sue narrazioni.
Pur avendo curato negli anni diverse pubblicazioni di tipo tecnico e scientifico e svolto da giovane l’attività di giornalista ha iniziato a scrivere racconti solo nel 2017, per cui, come autore, è all’esordio assoluto.
Le sue opere hanno conseguito diversi riconoscimenti in concorsi letterari, che lo hanno incoraggiato a tentare la grande avventura della pubblicazione di una raccolta.
Le Mezzelane Casa editrice lo ha accolto nella famiglia dei propri autori, in gran parte esordienti. Con questo primo libro si propone al pubblico dei lettori.